Natale: La luce della Fede

24 novembre 2013, Festa di Cristo Re, si è concluso l’anno della Fede, in cui siamo stati invitati a riscoprire il dono della Fede battesimale nella nostra vita quotidiana. Nella mia giornata che valore, che posto assume la Fede in Gesù?
Questo mi pare sia stato lo scopo e l’interrogativo di questo anno speciale, voluto da Papa Benedetto XVI nel 50° anniversario del Concilio Vaticano II.
Scriveva in tale circostanza il Papa: “La porta della Fede è aperta a tutti e sempre; comporta un impegno e un cammino che dura tutta la vita e che ha inizio nel "battesimo".

Proprio per non lasciare cadere i frutti di questo evento, propongo di riflettere nella catechesi, nei gruppi e nelle famiglie sul tema dello Spirito nell’ iniziazione cristiana, partendo proprio dal Battesimo. Nell’ enciclica Luce della Fede, Papa Francesco ci invita a riflettere: “La trasmissione della Fede avviene in primo luogo attraverso il Battesimo. Nel Battesimo l’uomo riceve anche una dottrina da professare e una forma concreta di vita che richiede il coinvolgimento di tutta la sua persona e lo incammina verso il bene. Il Battesimo ci ricorda che la Fede non è opera dell’individuo isolato, non è un atto che l’uomo possa compiere solo con le proprie forze, ma deve essere ricevuto contando nella comunione della Chiesa che trasmette il dono di Dio: nessuno battezza se stesso, come nessuno nasce da solo all’ esistenza . Siamo stati dunque battezzati nella Chiesa e nel nomedi DioTrinità, divenendo figli di Dio, fratelli in Cristo, membri della famiglia che è la Chiesa. Termino con la conclusione della Professione di Fede del rito del Battesimo: Questa è la nostra Fede, questa è la Fede della Chiesa, noi ci gloriamo di professarla in Gesù Cristo nostro Signore.

Questa proclamazione liturgica possa diventare vera nella vita di ciascuno di noi!
Avvicinandoci al Natale, vi invito a lasciarvi guidare dallo Spirito, che ci fa incontrare nel Bambino Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo, e a presentare a Lui la nostra vita con le gioie, le pene, la sofferenza e la preoccupazione di tante famiglie. Gesù si è fatto solidale con la nostra umanità e il Natale sarà celebrazione di Fede se cerchiamo di essere più solidali con i fratelli e le sorelle nel bisogno.

 

A tutte le famiglie della Parrocchia auguro un Bon Natale e un Anno Nuovo più felice

Don Luciano

Appuntamenti

19 Mar 2025
Solennità di S. Giuseppe
21 Mar 2025
08:30PM - 10:00PM
ZPC 1a stazione quaresimale
21 Mar 2025
08:45PM - 10:30PM
ZPC 1a stazione quaresimale
23 Mar 2025
3a Domenica di Quaresima
25 Mar 2025
Solennità dell’Annunciazione del Signore

Calendario Benedizioni

Nessun evento

Notizie dalla Casa della Carità

Notizie dal Vaticano