Orari S. Messe

Orari delle Ss. Messe

Bollettino Il Ponte
 Bollettino "Il Ponte"

L'archivio liberamente sfogliabile e scaricabile del bollettino parrocchiale "Il Ponte".


 Benedizioni alle Famiglie

Benedizioni alle Famiglie le date e le vie interessate dalle Benedizioni.

 

Logo comitato sagra

Se dovessimo definire cos'è il Comitato Sagra si potrebbe dire che è il "braccio operativo" della Parrocchia quando si tratta di organizzare l'annuale Sagra della Beata Vergine delle Grazie che a noi piace di più evocare con il nome di "Festa della Comunità".

Il Comitato Sagra è composto quindi da volontari, che nel corso delle varie edizioni, si sono presi l'impegno di coordinare i vari settori della festa.
Oltre ai singoli volontari collaborano con il Comitato Sagra i Gruppi e le Associazioni che operano in Parrocchia e nell'Oratorio costituendo così un "corpo unico" al servizio della Comunità. Il Comitato redige e pubblica il bilancio finale. L'utile della Festa è devoluto in beneficenza.
Il Comitato Sagra è quindi il "cuore pulsante" della Festa: organizza gli eventi che si succedono sul palco, stabilisce il menù e i prezzi delle singole portate, cura la pubblicità, raccoglie gli sponsor, organizza i Volontari addetti alle griglie, alla cucina, alla distribuzione e alle casse, predispone tutti i permessi.
Sceglie i fornitori e cura i pagamenti degli stessi a fine Festa.
Un grande lavoro organizzativo quindi, in certi casi anche molto delicato, che parte molti mesi prima e che vede impegnati anche più di 100 Volontari nell'arco dei giorni di Festa.

 

Contatti:  @Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ieri domenica 15 settembre 2019 alle ore 21.00 alla presenza dell'incaricato del Sindaco sono stati estratti i 30 biglietti vincenti della lotteria della Sagra "Un tetto per lo sport". Di seguito i biglietti vincenti ed il relativo premio.

Elenco premi lotteria XXVI Beata Vergine delle Grazie

Anche quest'anno la Sagra Beata Vergine delle Grazie è giunta al termine.

Il Comitato Sagra ringrazia di cuore tutti per la bella riuscita della Festa (in allegato potete trovare alcune foto), in particolare:

PRANZO COMUNITARIO DOMENICA 17 SETTEMBRE

 
Come tradizione Domenica 17 settembre dopo la S. Messa alle ore 12.30 ci sarà in Oratorio il pranzo comunitario della nostra XXX Sagra.
Il Comitato Sagra per questioni organizzative legate alla pandemia comunica che è
obbligatoria la prenotazione
entro mercoledì 13 settembre utilizzando uno dei seguenti canali:

Appuntamenti

Calendario Benedizioni

Nessun evento

Notizie dalla Casa della Carità

  • 28 settembre

    Casa della Carità Sep 28, 2023 | 06:05 am

    28 settembre 1941: nasceva sull’Appennino la prima Casa della Carità, l’Ospizio di Fontanaluccia, segno di AMORE in un tempo di GUERRA.

    Read more...
  • Tanta carne al fuoco…

    Casa della Carità Sep 23, 2023 | 20:49 pm

    Carissimi, iniziamo questo articolo con un po’ di ironia perchè non vorremmo che vi spaventaste davanti all’elenco degli eventi che ci aspettano, soprattutto perché MOLTO BELLI! Troverete evidenziati gli eventi al quale siete tutti caldamente invitati a partecipare.. Iniziamo! Sabato[…]

    Read more...
  • ARRIVI E PARTENZE

    Casa della Carità Sep 17, 2023 | 16:12 pm

    “Settembre, andiamo. È tempo di migrare.” D’Annunzio ci conferma che non è tempo di stare troppo fermi (ma quando mai???) e quindi vi aggiorniamo sugli ultimi movimenti di casa nostra. Dopo la settimana di riposo&preghiera a Pietravolta di sr Antonella,[…]

    Read more...
  • Invito alla missione

    Casa della Carità Sep 16, 2023 | 11:18 am

    Buongiorno a tutti e a tutte, come probabilmente la maggior parte di voi sa, la missione di Reggio in Albania si sta preparando a un cambio di uno dei suoi membri stabili. Verso fine ottobre, infatti, dopo undici anni di[…]

    Read more...
  • Pianaccio 2023 – Settima settimana

    Casa della Carità Aug 20, 2023 | 22:31 pm

    Ultima settimana a 800mt, mentre Nerone brucia la città. Per scacciare la malinconia, ci buttiamo sulla liturgia e animiamo per l’ultima volta la Messa festiva nella chiesa del paese, il 15 agosto, solennità di Maria Assunta. Presiede don Alphonse che[…]

    Read more...

Notizie dal Vaticano