Anno della Fede - discesa straordinaria della Madonna di San Luca

DISCESA STRAORDINARIA DELLA MADONNA DI SAN LUCA
PER L’APERTURA DELL’ANNO DELLA FEDE

Giovedì 11 ottobre 2012
50mo anniversario della apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II

Ore 18.30 – Piazza Nettuno
Arrivo in berlina della venerata Immagine della Madonna di San Luca, che viene 
accolta dal Card. Arcivescovo e dal Clero. Processione lungo via Indipendenza 
fino alla Cattedrale di San Pietro e Benedizione.

 

Ore 19 – Cattedrale di San Pietro
Celebrazione solenne del Vespro e canto del Te Deum, per il 50mo anniversario
della inaugurazione del Concilio Vaticano II. Presiede S.E. il Card. Arcivescovo.

Ore 21 – Cattedrale di San Pietro
Recita del Rosario e Professione di fede

Venerdì 12 ottobre 2012 – Cattedrale di San Pietro
Nelle Sante Messe si celebra il formulario: “Maria discepola del Signore”

Ore 7 – Lodi Mattutine
Sante Messe alle ore 7.30; 8.30; 9.30; 10.30; 11.30.
(Alle ore 10.30, presiede S.E. Mons. Vincenzo Zarri).
Ore 15 – Santo Rosario
Ore 17 – Vespro
Ore 17.30 – Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Ernesto Vecchi
Ore 21 – Catechesi sulla Costituzione Conciliare Sacrosanctum Concilium di S.E.
Mons. Alceste Catella, Vescovo di Casal Monferrato.

Sabato 13 ottobre 2012 – Cattedrale di San Pietro
Nelle Sante Messe si celebra il formulario: “Maria sostegno e difesa della nostra fede”

Ore 7 – Lodi Mattutine
Sante Messe alle ore 7.30; 8.30; 9.30; 10.30; 11.30.
Ore 15 – Santo Rosario
Ore 17 – Vespro
Ore 17.30 – Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Elio Tinti
Ore 21 – Catechesi sulla Costituzione Conciliare Dei Verbum di S.E. Mons.
Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino.

Domenica 14 ottobre 2012 – Cattedrale di San Pietro

Ore 8.30 – Santa Messa
Ore 9.30 – Lodi Mattutine
Ore 10.30 – Santa Messa
Ore 12 – Santa Messa
Ore 15 – Santo Rosario
Ore 16.30 – Celebrazione del Vespro
Ore 17.30 – CONVOCAZIONE DIOCESANA PER L’APERTURA DELL’ANNO DELLA FEDE
Santa Messa concelebrata, presieduta da S.E. il Cardinale Arcivescovo.
Al termine, benedizione e saluto all’Immagine della Madonna di San Luca, che rientra al Santuario in berlina.
Per disposizione dell’Arcivescovo, nel pomeriggio di domenica, sono sospese
tutte le Messe celebrate all’interno delle mura cittadine.

Appuntamenti

Calendario Benedizioni

Nessun evento

Notizie dalla Casa della Carità

  • 28 settembre

    Casa della Carità Sep 28, 2023 | 06:05 am

    28 settembre 1941: nasceva sull’Appennino la prima Casa della Carità, l’Ospizio di Fontanaluccia, segno di AMORE in un tempo di GUERRA.

    Read more...
  • Tanta carne al fuoco…

    Casa della Carità Sep 23, 2023 | 20:49 pm

    Carissimi, iniziamo questo articolo con un po’ di ironia perchè non vorremmo che vi spaventaste davanti all’elenco degli eventi che ci aspettano, soprattutto perché MOLTO BELLI! Troverete evidenziati gli eventi al quale siete tutti caldamente invitati a partecipare.. Iniziamo! Sabato[…]

    Read more...
  • ARRIVI E PARTENZE

    Casa della Carità Sep 17, 2023 | 16:12 pm

    “Settembre, andiamo. È tempo di migrare.” D’Annunzio ci conferma che non è tempo di stare troppo fermi (ma quando mai???) e quindi vi aggiorniamo sugli ultimi movimenti di casa nostra. Dopo la settimana di riposo&preghiera a Pietravolta di sr Antonella,[…]

    Read more...
  • Invito alla missione

    Casa della Carità Sep 16, 2023 | 11:18 am

    Buongiorno a tutti e a tutte, come probabilmente la maggior parte di voi sa, la missione di Reggio in Albania si sta preparando a un cambio di uno dei suoi membri stabili. Verso fine ottobre, infatti, dopo undici anni di[…]

    Read more...
  • Pianaccio 2023 – Settima settimana

    Casa della Carità Aug 20, 2023 | 22:31 pm

    Ultima settimana a 800mt, mentre Nerone brucia la città. Per scacciare la malinconia, ci buttiamo sulla liturgia e animiamo per l’ultima volta la Messa festiva nella chiesa del paese, il 15 agosto, solennità di Maria Assunta. Presiede don Alphonse che[…]

    Read more...

Notizie dal Vaticano