Anno della Fede

Editoriale di don Luciano

Papa Benedetto XVI inizia la lettera Apostolica “Porta fidei”, con la quale annuncia l'Anno della Fede per tutta la Chiesa, con queste parole: “La porta della Fede che introduce alla vita di comunione con Dio e permette l’ingresso nella sua Chiesa è sempre aperta per tutti noi. È possibile oltrepassare quella soglia quando la Parola di Dio viene annunciata e il cuore si lascia plasmare dalla Grazia che trasforma. Attraversare quella porta significa immettersi in un cammino che dura tutta la vita”.


L’anno della Fede avrà inizio l’11 ottobre 2012 e si concluderà il 24 novembre 2013, festa di Cristo Re. Perché questa data ? Ricorre in questo giorno il 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II e il 20°anniversario della pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica.
Due avvenimenti importanti per la vita della Comunità ecclesiale e dei battezzati e un’occasione propizia per rileggere i testi del Concilio Vaticano II, che Giovanni Paolo II non esitò a definire “la grande grazia fatta alla Chiesa nelXXsecolo”.
In questi testi ci è offerta una bussola sicura per orientarsi nel cammino della fede tra le sfide e le difficoltà del nostro tempo.
Il Catechismo della Chiesa cattolica poi è un sussidio prezioso e indispensabile per la conoscenza sistematica dei contenuti della Fede.
Nella Diocesi di Bologna, l’Anno della Fede avrà inizio domenica 14 ottobre, alle ore 17.30 in cattedrale, con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Caffarra. In Parrocchia invece domenica 21 ottobre durante la Santa Messa. Durante il corso dell’anno comunicheremo le iniziative proposte dal vescovo per ravvivare in noi e nella Comunità il dono della Fede.
Una sincera devozione a Maria,madre di Gesù, costituisce l’aiuto più grande per scegliere di vivere la proposta cristiana: l’incontro con una persona, Gesù, attraverso un rapporto vero con il Vangelo, la celebrazione dell’Eucaristia e la testimonianza della Carità.


Il Parroco
Don Luciano

Appuntamenti

Calendario Benedizioni

Nessun evento

Notizie dalla Casa della Carità

  • 28 settembre

    Casa della Carità Sep 28, 2023 | 06:05 am

    28 settembre 1941: nasceva sull’Appennino la prima Casa della Carità, l’Ospizio di Fontanaluccia, segno di AMORE in un tempo di GUERRA.

    Read more...
  • Tanta carne al fuoco…

    Casa della Carità Sep 23, 2023 | 20:49 pm

    Carissimi, iniziamo questo articolo con un po’ di ironia perchè non vorremmo che vi spaventaste davanti all’elenco degli eventi che ci aspettano, soprattutto perché MOLTO BELLI! Troverete evidenziati gli eventi al quale siete tutti caldamente invitati a partecipare.. Iniziamo! Sabato[…]

    Read more...
  • ARRIVI E PARTENZE

    Casa della Carità Sep 17, 2023 | 16:12 pm

    “Settembre, andiamo. È tempo di migrare.” D’Annunzio ci conferma che non è tempo di stare troppo fermi (ma quando mai???) e quindi vi aggiorniamo sugli ultimi movimenti di casa nostra. Dopo la settimana di riposo&preghiera a Pietravolta di sr Antonella,[…]

    Read more...
  • Invito alla missione

    Casa della Carità Sep 16, 2023 | 11:18 am

    Buongiorno a tutti e a tutte, come probabilmente la maggior parte di voi sa, la missione di Reggio in Albania si sta preparando a un cambio di uno dei suoi membri stabili. Verso fine ottobre, infatti, dopo undici anni di[…]

    Read more...
  • Pianaccio 2023 – Settima settimana

    Casa della Carità Aug 20, 2023 | 22:31 pm

    Ultima settimana a 800mt, mentre Nerone brucia la città. Per scacciare la malinconia, ci buttiamo sulla liturgia e animiamo per l’ultima volta la Messa festiva nella chiesa del paese, il 15 agosto, solennità di Maria Assunta. Presiede don Alphonse che[…]

    Read more...

Notizie dal Vaticano