Un piccolo pensiero

da Suor Josiane, carmelitana minore della Carità

Quando avevo appena pronunciato i "primi voti", il mio più grande desiderio era di andare in missione, ma questo desiderio rimaneva nascosto dentro di me. Dopo i "voti perpetui" il Signore mi ha chiamato davvero ad andare in Suor Josianemissione. Per noi suore malgasce, i luoghi di missione sono due: il Brasile e l'Italia ed è stata proprio quest'ultima la mia destinazione.

Poiché sapevo che per annunciare il Vangelo è importante conoscere la lingua del posto dive si va, ho cominciato subito a studiare l'italiano e, quando è stato il momento, sono partita con gioia e con la totale disponibilità a fare la volontà del Signore.

Sono rimasta qui tre anni e quattro mesi e sono stata contenta del tempo che ho vissuto nelle vostre Case e del cammino che ho compiuto attraverso la nostra Congregazione.

Ho ricevuto anche dei regali preziosi. Mi è stata data infatti la possibilità di visitare la terra di Gesù e sono stata a Roma diverse volte.

Questa città mi è piaciuta tanto: è il luogo più famoso al mondo, il centro del nostro cuore e della nostra fede.

Ho avuto anche l'opportunità di passare qualche mese con voi, cristiani di Corticella, che tanto avete fatto per il Madagascar ed in particolare per la prima Casa della Carità a Tongarivo Antananarivo. Nel cortile di questa Casa c'è ancora il container che avete mandato più di 40 anni fa!! Davanti alla Casa si trova il dispensario che avete fatto per noi e poi abbiamo messo l'immagine della Beata Vergine delle Grazie la cui origine è proprio qui a Corticella.

Vi sono riconoscente per quello che avete fatto per la chiesa malgascia e per le povere genti dell'Isola Rossa, la nostra terra. Grazie anche a tutti gli ausiliari per la loro accoglienza e per il servizio che svolgono e a loro ricordo che  il Signore si fa trovare da chi lo cerca.

Adesso è arrivato il momento di tornare in Madagascar e, come ha detto papa Francesco, la gioia che noi cristiani dovremmo avere, io la porterò dovunque mi troverò. Io vado lontano ma la preghiera ci farà sentire vicini e uniti.

Vi saluto riconoscente e vi raccomando ancora "l'union de prière" (l'unità della preghiera). 

Ciao a tutti,un abbraccio forte
Sr Josiane cdc Corticella

Questo il mio indirizio in Madagascar:
Maison de la Charitè
B.P. 1660,Tongarivo
101 Antananarivo
Tel. 002612022464432 
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Appuntamenti

Calendario Benedizioni

Nessun evento

Notizie dalla Casa della Carità

  • 28 settembre

    Casa della Carità Sep 28, 2023 | 06:05 am

    28 settembre 1941: nasceva sull’Appennino la prima Casa della Carità, l’Ospizio di Fontanaluccia, segno di AMORE in un tempo di GUERRA.

    Read more...
  • Tanta carne al fuoco…

    Casa della Carità Sep 23, 2023 | 20:49 pm

    Carissimi, iniziamo questo articolo con un po’ di ironia perchè non vorremmo che vi spaventaste davanti all’elenco degli eventi che ci aspettano, soprattutto perché MOLTO BELLI! Troverete evidenziati gli eventi al quale siete tutti caldamente invitati a partecipare.. Iniziamo! Sabato[…]

    Read more...
  • ARRIVI E PARTENZE

    Casa della Carità Sep 17, 2023 | 16:12 pm

    “Settembre, andiamo. È tempo di migrare.” D’Annunzio ci conferma che non è tempo di stare troppo fermi (ma quando mai???) e quindi vi aggiorniamo sugli ultimi movimenti di casa nostra. Dopo la settimana di riposo&preghiera a Pietravolta di sr Antonella,[…]

    Read more...
  • Invito alla missione

    Casa della Carità Sep 16, 2023 | 11:18 am

    Buongiorno a tutti e a tutte, come probabilmente la maggior parte di voi sa, la missione di Reggio in Albania si sta preparando a un cambio di uno dei suoi membri stabili. Verso fine ottobre, infatti, dopo undici anni di[…]

    Read more...
  • Pianaccio 2023 – Settima settimana

    Casa della Carità Aug 20, 2023 | 22:31 pm

    Ultima settimana a 800mt, mentre Nerone brucia la città. Per scacciare la malinconia, ci buttiamo sulla liturgia e animiamo per l’ultima volta la Messa festiva nella chiesa del paese, il 15 agosto, solennità di Maria Assunta. Presiede don Alphonse che[…]

    Read more...

Notizie dal Vaticano