L’attività teatrale è presente all’Oratorio di Corticella fin dal suo nascere ed è arrivata forse alla quarta generazione di attori . Del resto don Bosco stesso sottolineava la grande efficacia educativa del teatro e voleva che all’interno delle feste dell’Oratorio ci fosse sempre un teatrino realizzato DAI  ragazzi PER i ragazzi.

Al momento l’attività teatrale coinvolge dai bambini di 2° elementare fino ai giovani di 20- 25 anni, divisi in 4 gruppi,  è condotta da persone che hanno passione per il teatro e hanno cercato nel corso del tempo di acquisire competenze in questo campo, pur non essendo dei professionisti.

L’attività consiste nello svolgimento di un laboratorio teatrale con cadenza settimanale (una sorta di allenamento dell’attore) e nella realizzazione di spettacoli di diverso genere e livello a seconda dell’età degli attori e dell’occasione per cui lo spettacolo è preparato.

Ai bambini e ai ragazzi che vi partecipano è offerta un occasione di crescita, in un clima di allegria e familiarità, attraverso l’affinamento delle capacità espressive, l’impegno finalizzato, l’assunzione di responsabilità, la sollecitazione a collaborare. In particolare conducendo questa attività cerchiamo di sottolineare sempre il primato della persona del ragazzo. Ciò significa che tutti sono protagonisti, certo con impegni e ruoli diversi, e che “il prodotto” non vuole mai essere una mera esibizione delle singole capacità in competizione, ma sempre frutto di un cammino comune che ci insegna non a temere la bravura dell’altro, ma a gioirne e ad esserne arricchiti reciprocamente.

I gruppi teatrali:

GRUPPO

RITROVO

RESPONSABILI

Gruppo   MICRO

(dalla II alla V elementare)

Giovedì   dalle 17,00 alle 18,00

Paolo   Bertuzzi – Roberta Mazza – Chiara Piazzi – Irene Peron

Gruppo   MICRO AVANZATO

(dalla I alla III media)

Giovedì   dalle 17,00 alle 18,00

Paolo   Bertuzzi – Roberta Mazza – Chiara Piazzi – Irene Peron

Gruppo   PULVISCOLO

(I superiore)

Lunedì   dalle 17,30 alle 18,30

Stefania   Ceccorulli – Romano Reggiani

Gruppo   LILLIPUT

(dalla II alla III superiore)

Lunedì   dalle 18,00 alle 19,00

Michela   Lasala – Anna Marcheselli

Gruppo   GULLIVER

(dalla IV superiore)

Martedì   dalle 18,00 alle 19,00

Elena   Cocchi – Michela Lasala

p.info Elena 

Gruppo   ALBATROS

(ragazzi dai 20 anni in   su)

Mercoledì   dalle 20,45 alle 22,00

Stefania   Ceccorulli


(per informazioni: rivolgersi alla Direttrice dell'Oratorio Sr. Carmen o a Paolo Bertuzzi)


Appuntamenti

Calendario Benedizioni

Nessun evento

Notizie dalla Casa della Carità

  • 28 settembre

    Casa della Carità Sep 28, 2023 | 06:05 am

    28 settembre 1941: nasceva sull’Appennino la prima Casa della Carità, l’Ospizio di Fontanaluccia, segno di AMORE in un tempo di GUERRA.

    Read more...
  • Tanta carne al fuoco…

    Casa della Carità Sep 23, 2023 | 20:49 pm

    Carissimi, iniziamo questo articolo con un po’ di ironia perchè non vorremmo che vi spaventaste davanti all’elenco degli eventi che ci aspettano, soprattutto perché MOLTO BELLI! Troverete evidenziati gli eventi al quale siete tutti caldamente invitati a partecipare.. Iniziamo! Sabato[…]

    Read more...
  • ARRIVI E PARTENZE

    Casa della Carità Sep 17, 2023 | 16:12 pm

    “Settembre, andiamo. È tempo di migrare.” D’Annunzio ci conferma che non è tempo di stare troppo fermi (ma quando mai???) e quindi vi aggiorniamo sugli ultimi movimenti di casa nostra. Dopo la settimana di riposo&preghiera a Pietravolta di sr Antonella,[…]

    Read more...
  • Invito alla missione

    Casa della Carità Sep 16, 2023 | 11:18 am

    Buongiorno a tutti e a tutte, come probabilmente la maggior parte di voi sa, la missione di Reggio in Albania si sta preparando a un cambio di uno dei suoi membri stabili. Verso fine ottobre, infatti, dopo undici anni di[…]

    Read more...
  • Pianaccio 2023 – Settima settimana

    Casa della Carità Aug 20, 2023 | 22:31 pm

    Ultima settimana a 800mt, mentre Nerone brucia la città. Per scacciare la malinconia, ci buttiamo sulla liturgia e animiamo per l’ultima volta la Messa festiva nella chiesa del paese, il 15 agosto, solennità di Maria Assunta. Presiede don Alphonse che[…]

    Read more...

Notizie dal Vaticano