Prenotazione pranzo
PRANZO COMUNITARIO DOMENICA 15 SETTEMBRE
FESTA ORDINAZIONE DI DON GIULIO
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
Entra per conoscere le date e gli orari delle celebrazioni e degli altri appuntamenti importanti.
L'archivio liberamente sfogliabile e scaricabile del bollettino parrocchiale "Il Ponte".
Regolamento per la partecipazione alle SS. Messe Festive dal 24 maggio.
PRANZO COMUNITARIO DOMENICA 15 SETTEMBRE
FESTA ORDINAZIONE DI DON GIULIO
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
Il vento forte di oggi ci ha piegati.
Il vento forte di oggi ha scoperchiato la palestra.
Ci siamo arrotolati le maniche e fino a cinque minuti fa eravamo a raccogliere acqua dal pavimento e al telefono per poter mettere tutto in sicurezza entro la fine della settimana e per non mettere a rischio lo svolgimento regolare delle attività (al momento interrotte fino a nuovo ordine).
Vi chiediamo di aiutarci, stando pronti a fare anche la più piccola cosa al bisogno e partecipando alla raccolta fondi #sospgscorticella (di seguito l'iban della PGS Corticella)
Iban: IT70 G070 7202 4080 3100 0114 003
oppure
acquistando i biglietti della Lotteria della Sagra B. Vergine delle Grazie (l'intero ricavato andrà ad aiutare la PGPS e l'Oratorio)
Il contributo di tutti è prezioso ora più che mai.
Grazie
Quest'anno in occasione della XXVI Sagra, per aiutare il nostro oratorio, abbiamo pensato di organizzare una Lotteria di beneficenza con ricchi premi.
Regolamento
ai sensi del D.P.R: 430/2001 indetta dallo scrivente BORTOLAZZI Don Luciano, legale rappresentante della Parrocchia dei Santi Savino e Silvestro di Corticella con sede in Bologna, via San Savino 6, e svolta secondo le norme contenute nei seguenti articoli:
Un pomeriggio per (ri)scoprire l'AMORE per ciò che siamo e facciamo in parrocchia
A TUTTI COLORO CHE SVOLGONO UN SERVIZIO IN PARROCCHIA
(catechisti, educatori,PGS, coro, Preparazione Battesimale,Preparazione Matrimoniale, Catechesi 0/6 anni, C.Pastorale, C.P.A.E, S.D.A.C., Teatro, Gruppo Caritas, Ministri Istituiti, Gruppo Famiglie, Giovani, Casa della Carità, Oratorio, Missionari centri d'ascolto)
A voi affezionati lettori del Bollettino parrocchiale di certo non sfuggirà che abbiamo già affrontato altre volte questo quesito: perché si “fa” la Decennale Eucaristica? Qual è il suo significato? E come risposta si sono fornite le ragioni storiche, di fede, folcloristiche che stanno alla base di questa tradizione tipicamente bolognese.